Pagine

giovedì 3 gennaio 2013

Le mozzarelle in carrozza

Per la rubrica “W IL FRITTO!” che si inaugura oggi, vi propongo la mia ricetta preferita in assoluto, "Le mozzarelle in carrozza"!!
Adatte per una merenda, per un antipasto o perché no, per secondo piatto.
Si preparano in anticipo e si friggono al momento.

Si usa dire che fritta è buona anche una ciabatta….in effetti a chi non piace il fritto?? La partecipazione ai miei corsi di cucina sui fritti dolci e salati è sempre stata altissima, qualcosa vorrà dire!

Io penso che nella vita, a parte chi ha problemi di salute particolari o intolleranze alimentari,  si debba e si possa  mangiare di tutto. Perciò abbondate pure nella vostra dieta di verdura e frutta, mangiate pasta, privilegiando quella integrale, aggiungete e alternate con varietà  carne, pesce, uova e latticini, ma ogni tanto mangiate anche qualcosa di un po’ più calorico ed elaborato.

SE VOLETE MANGIARE FRITTO, GUSTATELO CON PIACERE E SENZA RIMORSI MA PER FAVORE  FATEVELO DA VOI!...ogni tanto..

In questo modo non mangerete certo il fritto tutti i giorni, sarebbe troppo impegnativo da fare e l’odore del fritto in casa non è il massimo, ma potrete godere del fritto fino in fondo quando vi capita, ci guadagna la salute e di certo il gusto.

Appena potete fate la mia ricetta delle mozzarelle in carrozza e sappiatemi dire….

Ingredienti per farne tante:
una confezione di pane in cassetta, acquistate quello della migliore marca in commercio.
Un vasetto di filetti di acciuga sott’olio

Un paio di mozzarelle. Non usate quella di bufala o il fior di latte contengono troppo siero e nell’olio bollente schizzerebbero troppo. Una mozzarella comune andrà benissimo.

pane grattugiato q.b.
2 – 3 uova
farina q.b.,
latte q.b.
sale

Con un coltello da pane togliete la crosta alle fette di pane in cassetta,  tagliate a metà ogni fetta in modo da avere due rettangoli sovrapponibili.






In ogni rettangolo mettete un filetto di acciuga e un rettangolo di mozzarella, tagliato sottile e della stessa dimensione del pane.

Coprire con l’altra fetta di pane.
Spruzzate i panini così composti con delle gocce di latte e pressate un poco con le mani.




PER L’IMPANATURA
Preparate 4 piatti fondi con i seguenti ingredienti in questo ordine: latte, farina, uovo sbattuto e salato, pane grattugiato

Passate i brodi del rettangolo nel latte poi nella farina, passateli ora  nell’uovo sbattuto  poi nel pane grattugiato.


 
















Durante quest’ultimo passaggio, pressate un poco fra le mani il rettangolo in modo da fare aderire bene le fette di pane fra loro.
Lasciate riposare in frigorifero per 40 minuti.
Friggete in abbondante olio di semi di arachidi e servite calde.
Che bontà!!





Nessun commento:

Posta un commento