Pagine

domenica 13 gennaio 2013

Fagottini di verza alle verdure dell'orto

Questa mattina sono andata nel mio orto, in questo periodo invernale  la terra  offre una vasta gamma di ortaggi che resistono al freddo: cavolfiori, broccoli, cavolini di bruxelles, cavolo cappuccio, cavolo nero, porri, verza, finocchi… sono verdure dalle molteplici proprietà benefiche per la nostra salute, costano poco e si prestano a tanti utilizzi in cucina, quindi  approfittiamone in abbondanza!

Tornando a casa con il mio bottino di ortaggi, ho elaborato per voi una ricetta facile, da consumare più volte la settimana adatta a chi vuole stare leggero, e anche a chi è vegetariano.

Prendete le foglie più grandi della verza e sbollentatele due minuti in acqua salata.
Scolatele e immergetele in acqua fredda in modo che mantengano il loro colore verde intenso.
Poi asciugatele bene con un canovaccio pulito ed eliminate la parte interna e più dura.




Ora dedicatevi al  ripieno: io vi propongo una serie di verdure dell’orto, ma voi potete spaziare con la fantasia e utilizzare ciò che avete a disposizione in casa per esempio carota, sedano, patata, zucchina, finocchio, melanzana, peperone ecc.

Cavolfiore tagliato a pezzetti
Broccolo tagliato a pezzetti
Cavolo nero tagliato a quadretti
Cavolini di bruxelles tagliati a pezzetti
Cavolo cappuccio tagliato a julienne

Passate le verdure in padella con un filo d’olio extravergine di oliva e portatele a cottura  aggiungendo un poco di acqua, di tanto in tanto man mano che si assorbe. Salate, pepate.
Quando le verdure saranno tiepide, trasferitele in una ciotola e completate il ripieno aggiungendo: alcuni dadini di provola affumicata (se vi piace) e altri dadini di provola dolce, una manciata di parmigiano. Aggiustate di sale se serve.



Disponete il ripieno sulle foglie di verza, stese sul tagliere di legno e
richiudete gli involtini su se stessi.




Fate attenzione a questa operazione altrimenti i fagottini si apriranno; seguite attentamente  le immagini che allego.













Sistemate i fagottini su una teglia da forno ricoperta della solita, insostituibile carta forno, mettete un filo d’olio e un poco di parmigiano. Fate gratinare al forno dieci minuti.


Servite i fagottini su una vellutata di patate e porri.

Come si fa?
Pelate due patate e tagliatele a dadini, aggiungete un porro tritato, mettete tutto in una pentola e ricoprite le verdure con l’acqua. Fate cuocere fino a che le verdure non si saranno disfatte.
Con un frullatore ad immersione frullate i porri e le patate, potete aggiungere un cucchiaio di panna se l’avete in casa, oppure un poco di latte, aggiustate di sale e pepe e se vi piace mettete anche del parmigiano.

Il tocco dello chef è una spruzzatina di zafferano o di curcuma.
Quando i sapori saranno equilibrati, sistemate la vellutata sul piatto e adagiate sopra i fagottini di verza alle verdure dell’orto.



Un ultima furbata: se fate tanti fagottini potete incartarli singolarmente avvolgendoli nella pellicola trasparente e congelarli nel freezer, al momento di utilizzarli toglieteli dalla pellicola e fateli rinvenire nel frigorifero per una notte, poi gratinateli in forno.

…e fatemi sapere se vi sono piaciuti!

1 commento: