Pagine

domenica 5 gennaio 2014

Risotto alla zucca


Vi confesso, questo risotto è il mio preferito.
I bambini da un anno e mezzo in sù lo adorano, perciò mamme preparatelo con fiducia ai vostri bambini e vedrete!
E’ mia abitudine, quando acquisto la zucca, porzionarla tutta e congelarla in sacchettini suddivisi in freezer, in questo modo è pronta per qualsiasi utilizzo, e non devo ogni volta distruggermi le mani con il coltello per tagliarla, togliere la buccia eccetera.
Utilizzo la zucca congelata per varie ricette: un risotto, o  un condimento per una pasta ripiena, oppure  una vellutata con crostini.
Vi consiglio di farlo è comodissimo!

Per il procedimento non metterò le quantità perchè sono molto personali e dipende anche da quante porzioni dovrete preparare.



In una pentola per risotto metto un dito di acqua e faccio cuocere del porro tritato e la zucca a pezzetti ancora congelata.
Aggiungo piano piano dell’acqua calda fino a cottura della zucca.

Poi con un frullatore ad immersione faccio una crema, aggiungo sale e pepe.









Ora è il momento di mettere il riso carnaroli o arborio.
Aggiungete il brodo vegetale caldo man mano che si assorbe e girate spesso il riso perché non attacchi sul fondo, ma anche per fare uscire dal chicco tutto l’amido.
Se volete ci sta bene anche un rametto di rosmarino che da una nota diversa, ma forse ai bambini non piace tanto.
Arrivati a cottura del riso, mantecate con una noce di burro fuori dal fuoco e un manciata di parmigiano.



Servite all’onda, come si suol dire, significa che il risotto deve essere morbido e cremoso; se così non fosse aggiungete altro brodo vegetale.




Che bontà!!

Nessun commento:

Posta un commento