Carissimi amici, la mia ricerca di sapori, di nuovi modi
di cucinare ed inventare mi ha portato a conoscere ed apprezzare il cibo
thailandese.
L’estate appena passata sono stata in vacanza in
Thailandia, e naturalmente ho fatto un corso di cucina!!
Vi propongo il Pad tahi un connubio di spaghetti di riso e verdure, ho adattato la ricetta agli ingredienti che si trovano in Italia.
La cucina thailandese è molto sana, ha cotture brevissime,
si basa su ingredienti freschi, verdure principalmente, tofu, pochissimi
grassi, nessuno animale, se si escludono le uova, poca carne, niente additivi
chimici, glutammato, quasi per niente glutine. Insomma un vero e proprio toccasana per la
salute e tanto gusto per il palato.
Per realizzare questa ricetta è importante che vi procuriate un wok.
Ingredienti per due persone
Due carote piccole tagliate a bastoncini piccoli
mezza cipolla affettata
Due pomodori maturi a pezzetti
Mezzo panetto di tofu tagliato a dadini
1 uovo
Acqua
Salsa di soia
Un cucchiaino di zucchero di canna
Una manciata di germogli freschi
Arachidi tostate
Peperoncino
Succo di mezzo lime
Procedete in questo modo:
mettete poco olio di semi nel wok, aggiungete le carote, la
cipolla
se vi piace dell’aglio tritato fine. Aggiungete il
pomodoro e il tofu.
Aggiungete qualche cucchiaiata di acqua.
Dopo alcuni minuti spostate da un lato del wok le verdure
che stanno cuocendo e versate nel lato del wok rimasto libero un uovo sbattuto.
Cuocetelo e unitelo al resto delle verdure.
Aggiungete altra acqua, gli spaghetti di riso e due
cucchiai di salsa di soia, una spolverata di peperoncino, una manciata di
germogli e il succo di mezzo lime. Continuate la cottura per altri due minuti e servite nel piatto con delle arachidi tostate
tritate grossolanamente.
Buon appetito
Nessun commento:
Posta un commento