Un piatto unico,
adatto a tutta la famiglia e per
ogni giorno.
Con questo piatto io ci pranzo una volta ogni tanto.
Facile e veloce da fare, mangiando questo piatto faremo
felice il gusto e potremmo godere delle magnifiche proprietà della pasta
integrale e dei broccoli, ortaggi invernali, poco costosi e salutari.
Infatti i broccoli sono ricchi di sali minerali, calcio, ferro, potassio e
fosforo, contengono il sulforafano e gli isotiocianati che combinati fra loro esplicano un’azione protettiva
soprattutto contro i tumori intestinali, polmonari e del seno. Hanno anche un
potere antianemico, emolliente, diuretico, cicatrizzante, depurativo,
vermifugo.
Ecco come preparare questa ricetta:
Preparate le cimette dei broccoli e sbollentateli pochi
minuti in acqua bollente.
In una padella antiaderente scaldate un poco di olio
extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio (se vi piace) che poi toglierete.
Scolate i broccoli e passateli direttamente nella padella
con l’olio profumato di aglio. Salate e fate cuocere fino a ¾ della cottura
aggiungendo un poco di acqua di cottura della pasta.
Scolate la pasta a ¾ di cottura e aggiungetela in padella
con i broccoli, finite la cottura di entrambi gli ingredienti aggiungendo poca
alla volta ancora acqua di cottura man mano che viene assorbita. Assaggiate,
correggete di sale e pepe; fuori dal fuoco aggiungete una manciata di
parmigiano, mescolate ancora e servite.
Buonissima!
Mi raccomando fatela per i vostri bambini, abituateli fin
da piccoli ai sapori “originali”.
Una furbata, se i bambini sono molto piccoli con un
frullatore ad immersione potete frullare i broccoli con un poco di acqua di
cottura, renderete il condimento una crema che si sposerà perfettamente con la
pasta che avete scelto.
Nessun commento:
Posta un commento