Oggi vi propongo la ricetta originale di Julia Child, si
quella del film….
Una ricetta dal
sicuro successo, se avete ospiti a cena questo piatto li lascerà senza parole e
basterà accompagnarlo con un buon dolce al cucchiaio e un buon caffè per
rendere una serata con gli amici veramente speciale.
Vi propongo un contorno di mia invenzione, indivia brasata
allo zenzero e purè di mela alla cannella, questo abbinamento rende l’intero piatto
completamente equilibrato di sapori e consistenze. La croccantezza dell’indivia
brasata, il suo sapore amarognolo e la freschezza dello zenzero contrastano
perfettamente con il sapore corposo della carne, inoltre il pure di mela dona
al piatto una nota avvolgente e leggermente dolciastra che completa il gusto.
Provatela!!
Ingredienti per 6 persone
1 carota
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai di farina di riso o farina 00
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Sale pepe
Timo, alloro, salvia e rosmarino
750 ml di vino rosso buono, sangiovese o barolo
500 ml di brodo di carne
La preparazione della boeuf bourguignon è lunga ma non
difficile, il vantaggio è il fatto che si può preparare il giorno precedente,
perciò il giorno della cena con gli amici potrete dedicarvi alla preparazione
dei contorni e al dolce…..non è poco!!!
Tagliate la pancetta a dadini e rosolatela in padella
antiaderente poi mettetela da parte su un piatto dopo averla scolata del suo
grasso.
Nella stessa padella rosolate la cipolla e la carota
tagliati a listarelle, salate e pepate; poi mettete da parte anche queste.
Sempre nella stessa padella rosolate la carne di manzo che
avrete precedentemente tagliato a cubotti, la rosolatura deve essere veloce e
serve soltanto a sigillare i lati dei cubotti.
Asciugate la carne con una carta assorbente da cucina.
In una pentola alta e dai manici in metallo (deve poter
andare in forno) mettete la pancetta, le verdure e la carne che avete passato
nella farina, salate e pepate bene. Mettete la pentola in forno preriscaldato a
200° per 3 minuti in modo che la farina si tosti un poco.
Poi estrarre la pentola dal forno e aggiungete le erbe
aromatiche, l’aglio, il concentrato di pomodoro, il brodo e il vino fino a coprire la carne.
Ora cuocete in forno a 200° per due ore.
Finita la cottura, togliete i pezzi di carne
momentaneamente dalla pentola, eliminate l’aglio e le erbe aromatiche e frullate la salsa con un mixer
ad immersione. Immergete nuovamente la carne nella salsa, ora è pronta per
essere servita.
Il contorno che vi ho proposto:
pelate 4 mele red delicious tagliatele a pezzetti e
cuocetele in un tegamino con due cucchiai di acqua, un pizzico di sale, pepe e
una spolverata di cannella, quando le mele saranno cotte frullare tutto fino ad
ottenere un purè.
Tagliate a metà l’indivia e rosolatela in padella
antiaderente con un filo d’olio, prima dalla parte del taglio poi dalla parte
del dorso, se necessario aggiungete due cucchiai di acqua, salate e alla fine
fate una grattugiata di zenzero fresco sopra.
Servite il piatto e leccatevi i baffi!!
Nessun commento:
Posta un commento