Se avete ospiti questo piatto vi farà fare un’ottima
figura!
Molte persone non cucinano il petto di anatra perché ritengono sia difficile e che richieda cure ed
attenzione. Non è sempre così, vi propongo questo piatto che invece è velocissimo e potete prepararlo in anticipo e finire la cottura mentre gli
ospiti stanno gustando il primo piatto.
Il giorno prima preparatevi delle castagne lessate e
sbucciate e passatele attraverso un setaccio o un passaverdura dai buchi fini.
Oggi si possono trovare le castagne lessate già pronte e
surgelate un aiuto in più per i cuochi e le cuoche che hanno poco tempo.
Incidete col coltello la pelle del petto salate e pepate
da entrambi i lati.
Rosolate il petto di anatra dalla parte della pelle in una
padella dai bordi alti con un goccio di
olio evo. La pelle dovrà risultare ben rosolata e di color ambrato.
Girate il petto e fate la stessa cosa dall’altra parte.
Bagnate con brandy e vino bianco, se avete del prosecco
aperto va benissimo.
Lasciate evaporare
Senza bruciarvi, togliete il petto dalla pentola
adagiatelo sopra un tagliere e avvolgetelo in fette di pancetta stesa
affumicata.
Preparate una teglia da forno con carta forno che avrete prima bagnato e strizzato. Adagiate il petto avvolto nella pancetta, versate il
sughetto ottenuto dalla rosolatura in pentola precedente, se vedete che è poco
potete aggiungere brodo vegetale o altro vino, coprite con carta di alluminio e
cuocete in forno caldo a 200° per circa mezz’ora.
Controllate ogni tanto che
non si asciughi troppo la carne.
Preparate il purè di castagne, mescolando la polpa passata
delle castagne in una pentola dai bordi alti con una noce di burro, sale pepe,
latte e parmigiano. Montate bene aiutandovi con un cucchiaio di legno,
assaggiate e aggiustate di sapore secondo il vostro gusto, dovrà avere il gusto dolcino della castagna ma anche il salato e saporito di un purè.
Servire il petto a fette con accanto il pure di castagna.
Successo assicurato!!
Nessun commento:
Posta un commento