Per la rubrica “W il fritto”, il palato non può resistere a
un prodotto della natura così buono e seduttivo?
Ho ricevuto in regalo delle larghe cappelle di funghi
porcini provenienti dai castagneti della Valle del Santerno.
Il loro utilizzo migliore è senz’altro quello di farli fritti e
servirli come aperitivo accompagnati da ottime bollicine italiane.
Ecco la ricetta!
Tagliate le cappelle di funghi a fette grosse un
centimetro
Passate le fette nell’uovo sbattuto e poco salato
Poi passatele in una panatura di pane grattugiato e
parmigiano (50/50).
Friggete in abbondante olio di arachidi utilizzando un
pentolino stretto e alto.
Servite i funghi caldi e buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento