Mi piace viaggiare e degustare i piatti tipici del luogo,
se posso e riesco cerco di cucinarli per i miei amici al mio ritorno.
E’ successo anche in Sardegna, quando ho incontrato un
paio di signore che mi hanno rivelato la loro ricetta delle seadas.
Come per la ricetta dei tortellini ogni famiglia ha la sua
ricetta, perciò chiedo scusa fin da ora se questa ricetta non sarà fedele alle
numerose ricette che sono utilizzate per
tutta la Sardegna.
Ingredienti per la pasta:
1 uovo
Una noce di burro
Acqua per impastare
Impastare sul tagliere gli ingredienti, fare riposare la
pasta mezz’ora e tirarla sottilmente con la macchina.
Ricavarne dei dischi del diametro di 7 cm e riempirli con un
composto così ottenuto:
Caciotta di mucca grattugiata
Zucchero bianco a piacere
La buccia grattugiata di un limone non trattato
Chiudere le seadas e friggere in abbondante olio di semi,
servire con miele di acacia ancora calde.
Nessun commento:
Posta un commento