Pagine

lunedì 20 luglio 2015

Per una cena a base di pesce crudo

Ormai è nota la mia passione per il pesce crudo, oggi vi propongo una serie di piatti  che potrete utilizzare per fare una cena a tema.
Vi ricordo che il pesce va acquistato fresco, e congelato per almeno 48 ore in freezer a -18°. In questo modo eventuali batteri vengono uccisi e si può consumare il pesce crudo in tutta tranquillità.

TONNO CRUDO E ALBICOCCHE

Utilizzate delle albicocche dolci e saporite affettatele sottilmente, adagiatevi sopra delle fette di tonno crudo, condite con olio, origano fresco, olive taggiasche.





ORATA ALL’ARANCIO


Affettate l’orata disponetela su un piatto e conditela con una salsa fatta con olio extravergine di oliva succo di arancia, sale pepe. Disponete sopra dell’erba cipollina tritata e alcune fettine di arancia pelata a vivo



BRANZINO AL MELONE


Affettate il branzino in fettine sottili, disponetelo su un piatto conditelo con sale olio limone alcune fettine di melone e semi di girasole tostati






GAMBERO MARINATO


Pulite i gamberi e togliete il filo nero interno.
Lavateli bene e tagliateli a metà per il lungo.
Disponete i gamberi in un bicchierino di vetro, aggiungete un dadino di avocado maturo, un pezzetto di mozzarella di bufala, alcune foglioline di origano fresco, condire con olio extravergine di oliva, sale rosso.


SALMONE AL LIME


Affettate sottilmente il salmone, disponetelo su un piatto e conditelo con succo di lime, olio extravergine di oliva, buccia di lime grattugiata, sale nero.





SALMONE MARINATO AL LIMONE
Affettate il salmone, mettetelo su un piatto da portata e conditelo con erba cipollina tritata, sale olio extravergine di oliva, qualche goccia di succo di limone, pinoli tostati






TONNO AL MANGO

Affettate il tonno disponetelo su un piatto e conditelo con poche foglie di menta spezzettate, sale olio extravergine di oliva, sesamo tostato e pezzetti di mango





TONNO AL LIME


Affettate il tonno e conditelo con una salsa fatta di olio extravergine di oliva e succo di lime, aggiungete la buccia grattugiata del lime, salate poco






TONNO AL TARTUFO


Un abbinamento azzardato ma da provare.

Affettare il tonno condirlo con sale olio extravergine di oliva, una dadolata piccola di zucchine e patate rosolate in padella e scaglie di tartufo nero





Provate le ricette che vi ispirano di più e buon appetito!

sabato 11 luglio 2015

Quinoia al ragù di verdure e pesce

Ecco a voi una nuova ricetta senza glutine e adatta all'estate. Indicata per tutte le occasioni, una cena fra amici, un pranzo completo, per bambini e adulti.
Ecco come farla:
lessate la quinoia in acqua bollente salata, scolarla e tenetela da parte.



In una padella antiaderente saltate una dadolata piccola di porro, poi aggiungete il peperone, la melanzana,  la carota,  e per ultima la zucchina. I tagli della verdura devono essere tutti uguali, quadrettini mezzo centimetro per lato, in termine tecnico si dice brunase di verdure.
Aggiungete poi dei calamari tagliati a dadini.

Regolate di sale e pepe e quando le verdure saranno croccanti e il pesce cotto aggiungete la quinoia e fate insaporire insieme. Alla fine potete aggiungere un trito di origano fresco e basilico.


Servite tiepido, è un ottimo antipasto estivo o un bel piatto principale a base di proteine vegetali e animali ma con poche calorie.

venerdì 3 luglio 2015

Zucchine ripiene

Una ricetta casalinga per una cena in famiglia, i bambini ne vanno matti e farete così mangiare loro le verdure.



Prendete delle zucchine tagliatele a metà per il lungo e sbollentatele 3 minuti in acqua bollente.
Scolatele e scavate la polpa interna con un cucchiaino.

Frullate la polpa delle zucchine con della ricotta sgocciolata di mucca, prosciutto cotto, un pizzico di sale, noce moscata e un uovo e un cucchiaio o due di parmigiano grattugiato.
Assaggiate il ripieno per sapere se il sapore e di vostro gradimento, in caso contrario correggete il sapore aggiungendo ingredienti.

Se il composto dovesse risultare troppo lento potete aggiungere del pane grattugiato


Utilizzando un sac a poche fare scendere il ripieno all’interno delle zucchine sbollentate e cuocere il tutto in forno fino a che non saranno dorate.