Una ricetta anglosassone che ha già spopolato nelle nostre
cucine; c’è ancora qualcuno che non si è cimentato ancora nella produzione di
muffins o cup cake? Non ci credo!
Vi propongo questa ricetta adatta a entrambe le versioni,
inoltre potrete sostituire l’ingrediente principe (i frutti rossi), con
mirtilli, gocce di cioccolato, nocciole tostate tritate, banane, mele o pere;
insomma potete personalizzare l’impasto di base secondo il vostro gusto e fantasia.
La ricetta è facile e si può realizzare anche con la presenza e collaborazione dei vostri
bambini; potete dare loro piccoli compiti, quali per esempio mescolare
l’impasto o riempire gli stampini.
E allora mettiamoci al lavoro!
Ingredienti per 8 muffins
2 uova
Mezza bustina di lievito istantaneo per dolci
La punta di un cucchiaino di vanillina
In una ciotola mescolate le uova, lo zucchero e il
mascarpone, poi aggiungete il latte, la farina con il lievito, se è necessario
utilizzate una frusta per slegare i grumi che può fare il mascarpone.


I muffins gonfieranno e quando saranno dorati potrete sfornarli.
Questo dolce soffice e delicato è adatto alla colazione
dei bambini, alla merenda con un te, oppure può essere adatto a un fine pasto
per una cena non troppo elegante, accompagnato
con panna montata o salsa inglese.
Se volete fare dei cup cake è necessario riempire con meno
impasto gli stampini in modo che da cotti non superi il bordo, se dovesse
comunque succedere potete sempre
utilizzare la tecnica di tagliare con un coltello la parte in eccesso.
Decorate con fantasia i vostri cup cake utilizzando il classico ciuffo di crema
colorata e granelle varie.
Una frubata: per fare più muffins, raddoppiate la
dose della ricetta e conservateli crudi nel freezer. Anche in questo caso,
scongelateli lentamente in frigorifero, e cuocete in forno.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento