Pagine

giovedì 17 aprile 2014

Passatelli alle vongole e limone

Per la gioia della mia amica Mirella, finalmente la ricetta dei passatelli! (piatto tipicamente romagnolo che può essere gustato in brodo o asciutto)



Ingredienti:
130 g. di pan grattato
130 g. di parmigiano reggiano
2 uova
Sale pepe
Buccia di limone grattugiata
Noce moscata
Due cucchiaini di farina a piacere, e vi spiegherò perché!

Preparate l’impasto mescolando con una mano tutti gli ingredienti senza la farina, utilizzando una ciotola.
Ottenete un impasto compatto, (se dovesse essere ancora morbido aggiungete ancora pane e parmigiano in egual misura)  ricavate una palla, fate riposare per circa mezz’ora a temperatura ambiente.

A questo punto le scelte sono due:
se volete fare dei passatelli in brodo calate i passatelli attraverso l’apposito attrezzo direttamente nel brodo bollente. Attendete che i passatelli salgano a galla e servite.

Se volete fare dei passatelli asciutti, aggiungete all’impasto quel poco di  farina indicato nella ricetta, vi aiuterà a renderli più sodi e non si sfalderanno durante il condimento in padella. 

Calateli nel brodo bollente, appena salgono scolateli e saltateli in padella con il condimento desiderato.

Oggi vi propongo un condimento velocissimo fatto con vongole pulite e lasciate aprire in padella con un filo d’olio evo, uno spicchio di aglio, prezzemolo e buccia di limone grattugiata.

Frullate inoltre dei fagioli cannellini in scatola dopo averli scolati dalla loro acqua e sciacquati, aggiungete olio evo.

Mettete la crema a specchio nel piatto, adagiate i passatelli alle vongole e servite.

Una bontà!!!

Nessun commento:

Posta un commento