Pagine

domenica 29 settembre 2013

Gnocchi alla romana


 Una ricetta classica ma dal gusto prelibato e sempre gradito.
Io le preparo in anticipo per una cena oppure ne tengo delle teglie pronte in freezer.

 
Ingredienti:

1 litro di latte
250 g. di semolino
100 g. di burro
70-80 g. di parmigiano
2 tuorli
sale e noce moscata


Bollite il latte, aggiungete  il burro il sale e la noce moscata. Quando bolle versate a pioggia il semolino e con una frusta mescolate bene fino a che si farà fatica a girare e userete il cucchiaio di legno toccando bene i lati del tegame.

Quando l’impasto “sfregola”  toglietelo dal fuoco e aggiungete subito 2 tuorli d’uovo e il parmigiano.

Versate il composto su un tavolo unto o su un tagliere o un piatto grande.
Stendete il composto fino a 1 cm di spessore.
Quando è freddo  tagliate dei dischi con un piccolo bicchiere o un coppa pasta.

Disponeteli in una pirofila imburrata e cospargeteli con altro parmigiano.
  
Gratinare gli gnocchi  per 10 – 15 minuti in forno

Buon appetito!!

domenica 15 settembre 2013

Tortino al cioccolato dal cuore caldo


 Quante volte vi siete chiesti come si fa a fare il tortino dal cuore caldo?
Esistono al supermercato delle preparazioni pronte, ma io vi consiglio di farli da voi.
Potete usare questa ricetta e produrre un certo numero di tortini congelarli e conservarli in freezer da crudi. Quando avrete ospiti a cena potrete scongelarli e cuocerli al momento.
Vi assicuro che questo dolce è dal sicuro effetto.
La difficoltà è media, seguite attentamente i miei consigli e non sbaglierete.

Ingredienti per 20-25 stampini:
100 g. di farina 00
200 g. cacao amaro
375 g. di zucchero a velo
5 uova intere
5 rossi d’uovo
300 g. di burro morbido, tenuto alcune ore a temperatura ambiente
430 g. di panna fresca

Se volete realizzare un numero minore di tortini, dimezzate le quantità degli ingredienti.

Unite le polveri, farina, cacao, zucchero.

Unite le uova ai rossi, il burro morbido e mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Mettete l’impasto  in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo imburrate gli stampini monoporzione.
Prendete il composto dal frigorifero e unite la panna fresca liquida.

Riempite gli stampini.

A questo punto della ricetta potete congelarli, oppure conservarli in frigorifero fino al momento di servirli.
Cuoceteli in forno  a 180° per 10 minuti.
si servono caldi o tiepidi con ciuffi di panna montata.




Una vera goduria!

giovedì 5 settembre 2013

Gnocchi di patate con salsiccia


 Una ricetta facile e gustosa che faccio spesso alle mie amiche che ne sono golosissime.


Lessate dei gnocchi di patata che potete fare da voi o comprare già fatti, in commercio ce ne sono di ottimi.

In una padella antiaderente rosolate della salsiccia sbriciolata.

Aromatizzate con del timo fresco

Aggiungete dei pomodorini a ciliegia tagliati a metà e fate cuocere, se serve mettete un goccio di acqua, non mettete sale oppure regolate il condimento solo alla fine della cottura.

Aggiungete delle olive taggiasche denocciolate.

Saltate in padella gli gnocchi lessati e condite con una manciata di parmigiano

Una variazione aggiuntiva che si vede nella foto.
Potete sciogliere un formaggio caprino con un poco di latte e servire dei fiocchetti di questo composto sui gnocchi. Questa salsa darà un tocco di acidità e sapore in più alla vostra ricetta.

Buon appetito!