Pagine

domenica 25 ottobre 2015

Pasta bomba, o patà bombe....o base semifreddo

Oggi lezione tecnica di pasticceria!
Con queste tre denominazioni si intende una preparazione a base di uovo pastorizzato, adatto a tutti dolci crudi con l’utilizzo  di panna montata, mascarpone, oppure formaggio fresco.

Fate uno sciroppo con:
85 g. di zucchero
35 g. di acqua


Fare cuocere e misurare la temperatura fino a 121°





Intanto fare sbattere 70 g. di tuorlo d’uovo


Quando lo sciroppo è arrivato alla temperatura di 121° versare a filo sul composto di tuorli che sta montando e montare fino a raffreddamento del composto.




Avete così ottenuto una base semifreddo già zuccherata che potrete utilizzare per qualsiasi preparazione di semifreddi. La consistenza di questa crema è molto montata e densa, l'ideale per la preparazione di altri dolci.

mercoledì 14 ottobre 2015

Funghi ripieni

Ecco un’idea per un contorno regale da accompagnare a un arrosto.



Pulite i funghi da radici e pellicine, lavateli e tagliate il gambo senza rompere la cappella.








Tagliate a quadrettini piccolissimi


 i gambi e saltateli in padelle con una noce di burro, sale pepe,  e uno spicchio di aglio che poi toglierete.


Fateli raffreddare e unite dei crostini di pane in cassetta tostato in padella, 




una cucchiaiata di parmigiano, prezzemolo tritato.

Riempite le cappelle dei funghi con questo composto, adagiate su una teglia da forno leggermente unta e gratinate in forno.
Questo contorno si può preparare con un certo anticipo e cuocere in forno mezz'ora prima di servirlo.

venerdì 2 ottobre 2015

Ravioli senza glutine e latticini




Fare una pasta frolla senza il burro e glutine non è facile, vi propongo una versione casalinga da me sperimentata, è una ricetta leggera adatta a tutti.
Ricordate che essendo un impasto senza glutine non avrà un grande potere legante perciò farete molta attenzione nello stendere l’impasto con il mattarello e vi aiuterete con  altra farina di riso da spolvero.
Ecco gli ingredienti:

100 g. di farina di riso
80 g. di zucchero di canna
50 g. di farina di mandorle
3 cucchiai di olio di semi
4 g. di lievito per dolci
Buccia grattugiata di un mezzo limone non trattato
1 uovo

Fate una specie di sabbiatura miscelando la farina, lo zucchero, il lievito, la farina di mandorle con l’olio di semi, poi aggiungete l’uovo e fate un impasto malleabile.


Stendere la frolla e coppatela in dischetti del diametro di cm 7, riempite i dischetti con la marmellata che preferite, a me piace una marmellata un po’ asprigna quella di prugne o di frutti misti per esempio la  mostarda bolognese,  richiudete il raviolo e cuocete in forno a 180° per 10-15 minuti.
Buonissimi con il te delle cinque.