Pagine

sabato 20 settembre 2014

Sushi vegetariano

L’invenzione di questa ricetta è avvenuta casualmente, una sera che volevo utilizzare del tofu e non sapevo bene cosa fare. E’ una ricetta senza glutine e direi vegana.
Ve la propongo, fatemi sapere se vi piace.

Ingredienti:
alcune zucchine tagliate a fette sottili per il lungo e tostate in padella antiaderente con pochissimo olio

Per la crema:
un panetto di tofu
tanto prezzemolo tritato
olive taggiasche denocciolate
capperi dissalati
alcuni pomodorini secchi
mettete tutti gli ingredienti in un frullatore con lama e aggiungete un poco di olio extravergine di oliva e un poco di acqua tiepida. Ottenete una crema fine e morbida con cui farcirete le fette di zucchina. Arrotolate le fette di zucchina su se stesse  e servite!




Adatto per un aperitivo, un antipasto o un pranzetto accompagnato con riso bollito.

Buon appetito!!

venerdì 12 settembre 2014

Muffins ai frutti rossi


 Una ricetta anglosassone che ha già spopolato nelle nostre cucine; c’è ancora qualcuno che non si è cimentato ancora nella produzione di muffins o cup cake? Non ci credo!
Vi propongo questa ricetta adatta a entrambe le versioni, inoltre potrete sostituire l’ingrediente principe (i frutti rossi), con mirtilli, gocce di cioccolato, nocciole tostate tritate, banane, mele o pere; insomma potete personalizzare l’impasto di base secondo il vostro gusto  e fantasia.
La ricetta è facile e si può realizzare anche  con la presenza e collaborazione dei vostri bambini; potete dare loro piccoli compiti, quali per esempio mescolare l’impasto o riempire gli stampini.
E allora mettiamoci al lavoro!

Ingredienti per 8 muffins
175 g. di farina
100 g. di zucchero
125 g. di mascarpone
2 uova
Mezza bustina di lievito istantaneo per dolci
60 g. di frutti rossi surgelati
25 g. di latte
La punta di un cucchiaino di vanillina

In una ciotola mescolate le uova, lo zucchero e il mascarpone, poi aggiungete il latte, la farina con il lievito, se è necessario utilizzate una frusta per slegare i grumi che può fare il mascarpone.





Tocco finale dell’ultimo momento, aggiungete i frutti rossi o i mirtilli surgelati (come ho usato io) mescolate poco con una spatola per non rompere i frutti ma fate ugualmente in modo che l’impasto sia omogeneo.




Ungete con burro otto stampini di alluminio monoporzione, mettete l’impasto fino a metà e cuocete in forno caldo 180° per circa 20-30 minuti. 







I muffins gonfieranno e quando saranno dorati potrete sfornarli.
Questo dolce soffice e delicato è adatto alla colazione dei bambini, alla merenda con un te, oppure può essere adatto a un fine pasto per una cena non troppo elegante, accompagnato  con panna montata o salsa inglese.











Se volete fare dei cup cake è necessario riempire con meno impasto gli stampini in modo che da cotti non superi il bordo, se dovesse comunque  succedere  potete sempre  utilizzare la tecnica di tagliare con un coltello la parte in eccesso. Decorate con fantasia i vostri cup cake utilizzando il classico ciuffo di crema colorata e granelle varie.

Una frubata: per fare più muffins, raddoppiate la dose della ricetta e conservateli crudi nel freezer. Anche in questo caso, scongelateli lentamente in frigorifero,  e cuocete in forno.

Buon appetito!