Pagine

giovedì 19 giugno 2014

Zuppa di pesce

Piatto unico, nutriente, leggero e dal sicuro successo.
Quando voglio fare una cena con un piatto unico, scelgo sempre un piatto di pesce, che sia paella o zuppa di pesce i miei amici la adorano!



Ingredienti per 6 persone:
500 g. di polipetti lessati in acqua per circa 20 minuti, lasciateli raffreddare nella loro acqua di cottura.
Preparate sul fondo di una padella grande e bassa, olio evo, alcuni spicchi d’aglio che daranno solo il profumo.
Aggiungete:
6 calamari tagliati a striscioline
3 filetti di nasello
3 filetti di scorfano
3 filetti di gallinella
3 filetti di S. Pietro
Mettete i pesci dalla parte della pelle.
Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
Salate e pepate
Aggiungete della salsa di pomodoro e fate cuocere 10 minuti.
Alla fine aggiungete una decina di gamberi sgusciati.
Fate cuocere ancora alcuni minuti.
Servite direttamente la pentola in tavola dopo aver cosparso la vostra zuppa con prezzemolo tritato fresco, preparate alcuni crostini di pane casareccio da accompagnamento.

Per un tocco più mediterraneo si possono aggiungere a vostro gradimento, olive taggiasche, capperi e basilico tritato.

Questa ricetta si realizza in mezz’ora.

Buon appetito!!


domenica 15 giugno 2014

Spaghetti incaciati

Sono stata influenzata dalla cucina Romana, puntarelle con salsa di acciughe, cicoria ripassata, saltimbocca alla romana, carciofi alla giudia…..
La pasta cacio e pepe è stupenda!
Vi propongo una variante un po’ croccante.



Lessate gli spaghetti al dente
Poi passateli in padella per finire la cottura con un poco di olio evo e acqua di cottura tenuta da parte.
Saltare gli spaghetti per qualche minuti.




Quando raggiungeranno la cottura desiderata e si sarà formata sul fondo della padella una cremina aggiungete fuori dal  fuoco, abbondante parmigiano e pecorino romano.



Saltate bene sempre fuori dal fuoco e aggiungete ancora acqua di cottura se necessario.
Spolverate abbondantemente di pepe


 E un tocco in più, cospargete con pane grattugiato tostato e croccante che darà una consistenza sabbiosa al piatto.


Buon appetito!