Pagine

domenica 29 novembre 2015

Cremoso al cioccolato e peperoncino

Un dolce dal sicuro successo, si può preparare in anticipo e congelarlo in freezer.
Io ne tengo sempre una scorta in freezer e li scongelo man mano che ho ospiti a cena.



ingredienti:
125 g. di latte
125 g. di panna fresca
3 tuorli
2 cucchiai di zucchero
1 foglio e mezzo di colla di pesce
150 g. di cioccolato fondente

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
Intanto scaldate bene la panna e il latte e mettete un po’ di peperoncino a piacere.
Ammollate la colla di pesce in acqua fredda.
Sbattete i tuorli con lo zucchero.
Versate i liquidi caldi sui tuorli sbattuti. Mescolate bene e in fretta affinché il tuorlo si pastorizzi ma non stracci.
Unite anche il cioccolato fuso e la colla di pesce ammollata e strizzata che si scioglierà nel calore di questo composto.
Mescolate bene e mettete in un contenitore a riposare e raffreddare in frigorifero.
Quando sarà freddo bene il composto sarà sodo e potrà essere utilizzato con la sac a poch.
Fate dei riccioli all’interno di bicchierini di vetro o di tazzine.
A questo punto il dolce può essere servito oppure congelato.


Gustatelo con un filo di olio di oliva aromatizzato al mandarino e un grissino salato. Il contrasto di questi due ingredienti esalterà il dolce, ve lo assicuro!

venerdì 20 novembre 2015

Green curry

Un’altra ricetta thailandese. Il famoso green curry.





In un wock mettete un cucchiaio di olio di semi e fate rosolare dello zenzero e del lemon grass tritati, e mezzo cucchiaio di curry (se trovate il green chili paste è meglio) aggiungere una foglia di lime.

Aggiungere le verdure, melanzane e zucca a dadini, della cipolla tritata e dei germogli di soia.

Aggiungete del liquido, mezzo bicchiere di latte di cocco e mezzo bicchiere di acqua.

Dopo un po’ di cottura aggiungere 2 cucchiai di salsa di soia e un cucchiaino di zucchero di canna.

Cuocere altri tre minuti, aggiungere ancora un po’ di latte di cocco per rendere brodosa la preparazione e infine aggiungere del basilico e menta tritati finemente.

Servire il green curry con del riso basmati lessato...mmh una bontà!