Ecco a voi un’idea un po’ laboriosa ma dal sicuro effetto,
adatta a un buffet, a un fine pasto servita con il caffè, oppure per un te con
le amiche.
Cestini di cioccolato fondente: questo passaggio è un poco
difficile, se avete tempo vi consiglio di preparali da voi altrimenti potete
ricorrere a quelli già pronti acquistabili nei negozi specializzati.
Io utilizzo degli stampi in silicone per i cioccolatini.
Fate fondere a bagnomaria o in microonde del cioccolato
fondente, poi temperatelo con altro cioccolato fuori dalla fonte di calore, la
temperatura ideale del cioccolato temperato è 28 gradi circa, in questo modo il
cioccolato indurito sarà lucido e croccante.
Riempite gli stampini di cioccolato temperato, lasciate
alcuni secondi poi rovesciate lo stampo, con un movimento deciso, per fare
colare il cioccolato in eccesso e
lasciare soltanto quello attaccato alle pareti dello stampino. Pulite i bordi
con una spatola e fate raffreddare in frigorifero.
Quando i cestini di cioccolato saranno pronti, sformateli
e riempiteli con una crema allo zabaione.
Come si fa?
Montate a
bagnomaria due tuorli con due cucchiai di zucchero e un cucchiaio di marsala
secco. Per fare questa operazione potete aiutarvi con una frusta manuale oppure
utilizzare le fruste elettriche.
Quando lo zabaione sarà montato, toglietelo dal bagnomaria
e lasciatelo intiepidire, aggiungete 100 g . di panna montata.
Versate la crema allo zabaione negli stampini di
cioccolato e decorate con granella di pistacchio, di nocciola o di cioccolato
fondente.
si conservano vari giorni in frigorifero.